INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Teramo: una Lectio di Michele Ainis

Per l'inaugurazione del Master in tecniche di redazione degli atti normativi e amministrativi

Sarà inaugurato giovedì 30 gennaio alle ore 15.30 il nuovo Master di secondo livello dell’Università di Teramo in Tecniche di redazione degli atti normativi e amministrativi, realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica.

La giornata inaugurale che si terrà nella Sala delle lauree del Polo didattico Silvio Spaventa, sarà aperta dai saluti del magnifico rettore Christian Corsi e della direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Emanuela Pistoia. Seguiranno gli interventi del segretario generale del Senato della Repubblica Federico Silvio Toniato e del coordinatore del Master Enzo Di Salvatore, ordinario di Diritto costituzionale e pubblico all’Università di Teramo.

I lavori si concluderanno con la lectio magistralis di Michele Ainis, professore emerito nell’Università degli Studi di Roma Tre, dal titolo “La legge oscura”.

Il nuovo Master di secondo livello in Tecniche di redazione degli atti normativi e amministrativi si rivolge agli operatori del diritto e a coloro che lavorano nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni. Il percorso formativo si indirizza anche a coloro che ambiscono a carriere presso il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati e i Consigli regionali.

Il percorso di studio è strutturato in due macro-moduli tenuti da docenti universitari e da esperti dei settori interessati. Il primo, di taglio teorico, è indirizzato al consolidamento delle conoscenze degli istituti fondamentali del diritto costituzionale, del diritto amministrativo, del diritto penale e del diritto dell’Unione europea. Il secondo, di natura pratica, è dedicato alle tecniche di elaborazione degli atti che il giurista è chiamato a redigere nell’ambito dell’attività legislativa, amministrativa, forense e giudiziaria.

La convenzione siglata tra Università d Teramo e Senato della Repubblica prevede il coinvolgimento di funzionari del Senato nelle attività didattiche. Gli iscritti al Master, inoltre, avranno la possibilità di effettuare visite di studio presso Palazzo Madama.

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, scarpette rosse e un giallo per risvegliare le coscienze

Tre appuntamenti in città per il 25 di Novembre. Madrina d’eccezione, la regista Comencini, da ...
Redazione IMN

L’Aquila Calcio, parla David Miani: oggi l’incontro aperto alla stampa

Alice Pagliaroli

L’Aquila: al via corso gratuito project management

Il corso prepara chi lo frequenta a poter sostenere degli esami che rilasciano certificazioni ...
Redazione IMN