INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Terremoto Etna: firmata nuova ordinanza di Protezione Civile per interventi urgenti

Il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha firmato, nella giornata di mercoledì 23 gennaio, una nuova ordinanza che disciplina ulteriormente gli interventi urgenti sulle abitazioni private conseguenti all’evento sismico che ha interessato l’area etnea lo scorso 26 dicembre, allargando la platea dei beneficiari dei fondi erogati dallo Stato in supporto alle popolazioni colpite dal terremoto.

Il provvedimento rivede e completa le modalità di erogazione da parte del Commissario Delegato, ingegner Calogero Foti, di contributi, fino ad un massimo di 25 mila euro, destinati agli interventi per un rapido rispristino della funzionalità del patrimonio edilizio privato.

Il contributo consente la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria delle porzioni abitative danneggiate, il ripristino, la sostituzione di parti strutturali, nonché eventuali rafforzamenti locali, in coerenza con le vigenti norme tecniche su le costruzioni.Gli immobili oggetto del beneficio non potranno essere commercializzati per due anni, così come, per due anni, quelli locati prima dell’evento calamitoso, non potranno essere liberati dagli attuali locatari, ciò al fine di evitare comportamenti speculativi.Il contributo – destinato anche agli immobili condominiali, per i quali è prevista una maggiorazione del fondo del 35% per intervenire sulle parti comuni – sarà erogato con una procedura semplificata e dovranno essere ultimati entro quattro mesi dall’approvazione della domanda presentata al Comune in cui è ubicato l’immobile.

Tutti gli interventi disciplinati dall’ordinanza saranno ricompresi nel piano degli interventi urgenti mirati ad una rapida ripresa delle normali condizioni di vita dei cittadini.

Fonte: Dipartimento di Protezione Civile

Foto di: Ultima TV

Altre notizie che potrebbero interessarti

Consiglio aderisce a giornata risparmio energetico

Anche l'Emiciclo dell'Aquila aderisce alla campagna “M’illumino di meno”
Alessia Centi Pizzutilli

Foglio di via da Teramo per una coppia di romeni

L’uomo e la donna trovati dalla Polizia con merce rubata nel bagagliaio dell’auto
Redazione IMN

In Abruzzo 540 nuovi casi, tasso di positività 4.1

Il bilancio dei pazienti deceduti registra 5 nuovi casi, 55 nuovi positivi in provincia ...
Redazione IMN