Cosa stai cercando?...
Home » Terremoto, verifiche sismiche e scuole chiuse in gran parte della Marsica

Terremoto, verifiche sismiche e scuole chiuse in gran parte della Marsica

La scossa di magnitudo 3.7, con epicentro Scurcola Marsicana, ha costretto molti sindaci ad emanare ordinanze notturne per la sospensione delle attività scolastiche proprio alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Entrata a scuola rimandata di un giorno per gli alunni di Avezzano, dove il sindaco De Angelis ha ordinato verifiche su tutti gli edifici scolastici, Balsorano, Castellafiume, Canistro, Celano, Civita D’Antino, Morino, San Vincenzo Valle Roveto e Scurcola Marsicana.

Anche a Collelongo le scuole sono chiuse, ma per ristrutturazioni edilizie già pianificate, e la riapertura è prevista per venerdì 15 settembre.

Già disposte le riaperture per domani, 12 settembre, degli istituti di Civitella Roveto e Capistrello.

Lezioni regolari invece ad Aielli, Carsoli, Cerchio, Collarmele, Gioia dei Marsi, Lecce dei Marsi, Magliano dei Marsi, Oricola, Pescina, Ovindoli, San Benedetto dei Marsi e Villavallelonga.

 

 

Foto: Vita Trentina

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi