INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Tornerà in attività il carcere dei minori dell’Aquila

La garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera: "E’ un risultato importantissimo che accogliamo con grande soddisfazione. Ora, in stretta collaborazione con l’assessore Roberto Santangelo, ci attiveremo affinché la riapertura tanto attesa avvenga in tempi ragionevoli".

Tornerà presto in attività l’Istituto penale per i minorenni dell’Aquila, ubicato nel compendio demaniale “Luigi Ferrari” di via Acquasanta. A comunicarlo è la garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera a seguito della comunicazione che il Ministero della Giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile – ha inviato alla Regione e ai Dipartimenti competenti degli assessorati di Sanità e Lavoro, Formazione e Sociale.

“E’ un risultato importantissimo che accogliamo con grande soddisfazione – ha sottolineato Scalera – giunto dopo due anni di lavoro e impegno, in particolare del senatore Guido Liris al quale va il mio ringraziamento. Ora, in stretta collaborazione con l’assessore Roberto Santangelo, ci attiveremo affinché la riapertura tanto attesa avvenga in tempi ragionevoli e si proceda nella realizzazione delle attività che consentano di concludere al più presto tutti i passaggi amministrativi previsti dall’iter”.

L’Istituto accoglierà minorenni o ultradiciottenni fino ai 25anni di età e dovrà garantire attività trattamentali sempre più integrate con il territorio. Alla popolazione detenuta, infatti – si legge nella nota del Ministero -oltre alla tutela del diritto alla salute, dovranno essere assicurati il diritto allo studio, nonché percorsi di formazione ed inclusione socio-lavorativa per favorirne e sostenerne il reinserimento sociale. “Per questo – ha spiegato a proposito Scalera – stiamo valutando la possibilità di poter utilizzare linee di finanziamento già attive per coinvolgere i detenuti che saranno accolti nella struttura in progetti e percorsi di formazione”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Volontari e giocattoli, Comune al fianco degli afgani in fuga

Di Berardino: attivato un punto di raccolta giochi alla Polizia locale
Redazione IMN

In arrivo la prima edizione di “Le Notti di Tubilaria”

I dettagli presentati questa mattina in conferenza stampa, nella sede di Confcommercio. Tango, ma ...
Redazione IMN

Rigopiano: nuovo sequestro di documenti nell’inchiesta sulla tragedia dell’hotel

Redazione IMN