INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Trasacco: scattano controlli di Polizia Locale e Guardia di Finanza

Le verifiche sono partite dalla serata di ieri. Lo annuncia il sindaco. Tolleranza zero nei confronti di chi somministra alcol ai minori.

“In considerazione dell’importanza del bene giuridico protetto, ovvero la salute, in particolare quella dei nostri ragazzi, la Polizia Locale, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha messo in atto, partendo dalla serata di ieri, una serie di controlli in alcuni locali di somministrazione di alimenti e bevande”. Lo annuncia sui social, il primo cittadino Lobene, di Trasacco. Le verifiche messe in campo da finanzieri e agenti sono state tese a individuare soprattutto l’età delle persone che stavano consumando alcol.

Il controllo di ieri sera, comunque, è stato esteso a verificare il possesso del green pass rafforzato, per la clientela presente nel locale.

“Considerando la pandemia, le chiusure, la crisi economica e la delicatezza del periodo che stiamo vivendo – avverte il sindaco – nulla è più importante della tutela della salute e della buona socialità dei nostri giovani, la cui salute non può passare in second’ordine rispetto all’interesse economico degli esercenti”, dice ancora Lobene.

Tolleranza zero, insomma, a Trasacco per chi non rispetta il divieto di somministrazione di alcol ai minori. Il comportamento è penalmente rilevante e si rischia la chiusura del locale.

“Mi aspetto collaborazione, intelligenza e senso di responsabilità da parte di tutti”, conclude Cesidio Lobene.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Sei Giornate in cerca d’Autore: il mare di carta della contemporaneità letteraria e l’ancora della ricerca in diretta TV

Gioia Chiostri

14 lavoratori stabilizzati alla LFoundry: presto diventeranno 38

Le prossime due mete: il patto territoriale del lavoro e dialogare con l'azienda in Regione.
Redazione IMN

Cassa integrazione, Marcozzi a Lega-FdI: “Ingiustificato ritardo”

Il Capogruppo M5S in Regione accusa la giunta di ostacolare l'Inps nella liquidazione di 54.000 ...
Redazione IMN