INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Trasporti, Biondi: «Tua salvaguardi le tratte strategiche» 

Caos trasporti. Il Pd attacca Marsilio

«La riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale non può prescindere dalla garanzia che i servizi essenziali vengano assicurati a cittadini e pendolari, soprattutto per le tratte più frequentate e negli orari di punta». A dichiararlo sono il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alla Mobilità Carla Mannetti, all’indomani dello sciopero del Tpl regionale che ha visto un’ampia adesione degli operatori del settore.

«Tua, l’Azienda Unica per il Trasporto Abruzzese – spiegano Biondi e Mannetti – dovrà mantenere la gestione del trasporto di tratte che sono strategiche per i cittadini aquilani e delle aree interne, prime tra tutte quelle che collegano con la capitale; un impegno da assumere per garantire i numerosissimi pendolari ed i posti di lavoro che potrebbero essere messi a rischio da un’eventuale privatizzazione del servizio. In tal senso eravamo e rimarremo vigili, perché il diritto alla mobilità non può e non deve essere messo in discussione». «Nell’ottica del trasporto pubblico locale – concludono sindaco e assessore – ribadiamo la centralità del ruolo di Ama per la conformazione stessa del territorio del comune dell’Aquila e l’importanza del processo di fusione in Tua già delineato per un’integrazione sempre più forte tra aziende pubbliche che consentirebbe di eliminare sovrapposizioni ed efficientare il servizio».

 

Fonte: AGI

 

Foto di: lavoro.offerteincorso.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Poliziotto aggredito in carcere

Vile aggressione fisica ai danni di un poliziotto penitenziario. Corsa in Ospedale.
Redazione IMN

Sisma 2009: all’Emiciclo tela di Moroni

L'autore ha voluto cristallizzare la personale impressione di un accadimento che resterà indelebile ...
Redazione IMN

Il Senato prepara la fiducia al governo Meloni

Dopo il sì incassato a Montecitorio, il programma del nuovo esecutivo passa al vaglio di Palazzo ...
Redazione IMN