INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

Tribunali minori: un anno di vita in più per risolvere

Approvata con sinergia di tutte le forze parlamentari la proroga fino al 31/12/2023. Ora al lavoro per la riforma della geografia giudiziaria. Serve una soluzione efficace e risolutiva che non lasci sguarniti i territori.

Soddisfazione espressa dal coordinatore del gruppo di lavoro per la difesa dei quattro Fori di Giustizia, Giovanni Di Pangrazio, e dal presidente dell’ordine degli avvocati di Avezzano Colucci. Tante le forze politiche, anche cittadine e provinciali in maniera trasversale, che hanno guardato con positività al risultato.

Ma la battaglia finale e definitiva per la salvezza non è finita qui.

“I parlamentari non hanno davvero mai mollato”.

Ora subito al lavoro – con un anno e dieci mesi di possibilità interlocutorie davanti – per affrontare di petto la questione, non più procrastinabile o ancora prorogabile.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sante Marie: sabato 27 “Festa del cinghiale”

Rientra nel cartellone degli eventi Omnia Fest
Redazione IMN

Paterno-Virtus Teramo si giocherà al comunale di Capistrello

Redazione IMN

Inchiesta Asl, Marsilio: “Malaffare da 10 anni indisturbato”

Presidente della Regione Abruzzo: "Grazie al Dg Asl Chieti Schael per opera trasparenza e pulizia"
Redazione IMN