INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Turismo: “Persi 78 mln arrivi, indietro di 30 anni”

Confturismo: 36 milioni di italiani non sono partiti, ora progetto per Recovery Fund

Il 2020 si chiude con meno 78 milioni di arrivi e meno 240 milioni di presenze turistiche in Italia, ai quali va aggiunta l’ulteriore perdita dei circa 36 milioni di italiani che non sono andati all’estero. Le lancette dell’orologio del turismo sono tornate indietro di 30 anni”.

L’amaro bilancio è di Luca Patanè, presidente di Confturismo Confcommercio.

“Eppure, non solo nella legge di bilancio 2021 per il turismo c’è ben poco, ma ad oggi non abbiamo visto neanche un progetto vero e proprio per il settore nella pianificazione per accedere al Recovery Fund”, aggiunge all’Ansa.

“Confturismo-Confcommercio – dice Patanè – ha presentato da tempo proposte a tutti i livelli, ma, concretamente, non è accaduto nulla, neanche la più volte annunciata apertura del tavolo per aggiornare il Piano strategico del turismo, fermo al 2017. È ora di consultarci, di considerare le nostre proposte, di investire sulle nostre imprese, altrimenti sarà il Paese, non solo il nostro settore, a pagarne pesantissime conseguenze“.



Altre notizie che potrebbero interessarti

Morte Di Tana: chiesta rettifica “bollettino” Covid

Cotturone: "Deceduto inserito come 'deceduto di Covid'; cause del decesso sono ancora da accertare ...
Redazione IMN

Il professore aquilano Passacantando è il nuovo presidente dell’Ancefs

Redazione IMN

Europa: approvato testo legge su B&B e turismo

Il documento assoggetta le agevolazioni fiscali previste da molteplici leggi regionali alle norme ...
Redazione IMN