INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Turismo, “Settembre mese della destagionalizzazione”

Il Ministro Santanché lancia le grandi sfide del futuro per l'Italia del turismo: in preparazione la Milano-Cortina del 2026 e il Giubileo del 2025.

“I dati di settembre ci confermano che uscire dall’ottica della stagionalità non è una chimera: con i tanti viaggiatori stranieri, soprattutto francesi, tedeschi e statunitensi, e gli oltre 10 milioni di italiani, possiamo dire che la destagionalizzazione non è pura fantasia, ma una realtà che il ministero ha intercettato e posto tra i punti chiave del nostro piano industriale per il turismo. Una realtà che abbiamo il dovere di mettere a regime”.

Commenta così il ministro Daniela Santanchè i dati di settembre resi noti in occasione della Giornata mondiale del turismo.

“Al riguardo, anche i grandi eventi internazionali, come la Ryder Cup che si inaugura domani a Roma, rappresentano un ottimo strumento. Nel primo anno di governo, abbiamo tracciato la direzione da prendere per il presente e il futuro, che passa inevitabilmente dalla valorizzazione degli oltre 5000 borghi, dalla promozione del made in Italy, del turismo lento caratterizzato da cammini e percorsi enogastronomici, dal cicloturismo, dalla promozione dei siti Unesco, di cui l’Italia detiene il maggior numero, contandone 59, fino alle grandi sfide future come Milano-Cortina 2026 o il Giubileo del 2025. Un insieme di elementi che possono, e devono, consentirci la promozione di offerte turistiche alla portata di tutti in ogni periodo dell’anno così da andare oltre la logica delle stagioni e fare un’analisi annuale sul comparto in termini di crescita economica e sviluppo della Nazione”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Furti nella Valle subequana, svaligiate abitazioni

Oltre 30 colpi messi a segno. A subire furto anche il sindaco dell'Aquila
Redazione IMN

Oggi la Cabina di Regia: Rt resta uguale

Emerge un rischio moderato per la Sardegna. Ecco le anticipazioni della riunione di oggi. Scende ...
Redazione IMN

Lgbt, Molise, inaugurato primo centro contro discriminazioni

Taglio del nastro in viale del Castello a Campobasso
Redazione IMN