INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Turismo termale: in Italia è eccellenza, settore strategico

Per il Ministero è "settore strategico per la destagionalizzazione". L'Italia è al secondo posto in Europa.

Il turismo termale e del benessere, con oltre 320 stabilimenti che posizionano l’Italia al secondo posto in Europa (Federterme, 2021), è una delle principali eccellenze dell’ecosistema turistico italiano.

Si tratta di un segmento turistico che rappresenta, inoltre, una straordinaria leva di destagionalizzazione dei flussi turistici: a confermarlo è anche il dato, rilevato dall’ufficio statistica del ministero del Turismo, sul tasso di saturazione delle strutture ricettive prenotate online nel corso dei primi cinque mesi del 2023.

A supporto di questo segmento di mercato, il ministero del Turismo ha firmato il decreto che cofinanzia, per un importo totale di 1,5 milioni di euro, il progetto “Italcares” di Federterme, finalizzato a generare flussi organizzati di turismo sanitario, termale e del benessere.

Lo ricorda il ministero del Turismo in occasione dell’intervento del ministro Daniela Santanchè al Villaggio Thermalia di Federterme-Confindustria in occasione della Bit di Milano 2024.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Perdonanza: da oggi la vendita dei biglietti

Per gli spettacoli previsti in occasione della 730ma edizione della Perdonanza Celestiniana
Roberta Maiolini

𝗜𝗹 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶 dell’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗔𝗤

Si tratta della prima Scuola internazionale di studi dottorali “Fonti per la storia dell’economia ...
Redazione IMN

Oggi inaugurazione busto San Berardo

Sarà inaugurato anche il "Largo Pietra San Berardo" al bivio tra la via Tiburtina e Strada 14
Roberta Maiolini