INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Ucraina, Calenda: “No a invio armi offensive di lunga gittata”

"Perchè ci sarebbe una reazione russa, dunque la guerra"

Vedremo un intensificarsi della guerra e dei massacri, perchè Putin non può uscire sconfitto, si arriverà ad una tregua armata più che a una pace sistematica.

Dobbiamo stare molto attenti, l’esercito di Putin è molto debole convenzionalmente ma non nuclearmente, può usare armi nucleari tattiche non contro le città ma contro l’esercito nemico senza preventiva autorizzazione.

Quindi dobbiamo sostenere l’Ucraina con le armi, ma sono molto preoccupato e contrario all’invio di armi offensive di lunga gittata, perchè c’è il rischio di una risposta Russa su un Paese Nato e quindi poi ci sarà la guerra”.

Lo dice Carlo Calenda, leader di Azione ad Agorà su Raitre.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila: squadra mobile sorprende a rubare trentenne romeno e lo arresta

Redazione IMN

Avezzano, contro emergenza sonde ecografiche ai medici

Da due giorni in uso, alle Usca, gli ecografi portatili per le diagnosi precoci a domicilio.
Redazione IMN

“Cammino della linea Gustav”: nuovo progetto per l’Abruzzo

Incontro convocato con i sindaci per giovedì 28 marzo. Il percorso è molto lungo, circa 300 ...
Gioia Chiostri