INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

Una discarica abusiva come location per “vedere” oltre i film

Santamaria torna con il progetto per la new generation di Cinema e Ambiente nella Marsica: ma stavolta abbina la denuncia "visiva".

Dichiara il direttore artistico di Cinema e Ambiente, Santamaria: “Sarà un’ottima occasione per rivivere un po’ di cinema in presenza in un momento in cui il cinema in tutta Italia riprende fortunatamente piede. Sarà un weekend all’insegna anche della conoscenza e dello scambio culturale perché questi registi provengono da ogni parte d’Europa: avremo due registi dalla Germania, due registi dalla Spagna, un regista dalla Francia e un altro dall’Inghilterra, e per quanto possa sembrare l’inicpit di una barzelletta, è tutto vero”, afferma.

Scelta inusuale per promuovere la cerimonia di premiazione di quest’anno, una discarica abusiva in località Antrosano, sito non ancora bonificato.

Stretta la connessione fra il cinema che apre l’occhio indagatore sulle ombre della realtà e la denuncia che quello stesso racconto visivo può trasformare in megafono rivolto al grande pubblico.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Intervista a Del Rosso e Gallo

Intervista a Del Rosso e Gallo a Pomeriggio Live
Redazione IMN

Terzo polo, Sottanelli: “Controlli gas non saranno nelle case”

Capolista alla Camera per il Terzo Polo-Calenda: "Fondamentale intervenire sull’approvvigionamento ...
Redazione IMN

Nasce la Carta dei Comuni della Valle Peligna e Valle del Sagittario

Individuate quattro linee di sviluppo strategico e collettivo. Lo scopo è l'accrescimento sotto più ...
Redazione IMN