L’Università degli Studi dell’Aquila sarà sede di due dottorati di ricerca ł – , il più prestigioso e competitivo network di dottorati di ricerca europei, inserito nel programma quadro UE Horizon 2020, che promuove la mobilità e la cooperazione tra paesi, discipline e settori diversi nell’ottica di formare i migliori talenti in un percorso di eccellenza post-laurea, combinando la ricerca innovativa di frontiera con lo sviluppo di nuove competenze.
In particolare, UnivAQ sarà una delle 10 sedi del network di dottorato europeo e una delle 9 sedi del network di dottorato europeo (Optical fiber higher order mode technologies and their application within communication, sensing and bioimaging).
è un progetto che prevede l’utilizzo di materiali bidimensionali per il recupero di minerali dal mare, utilizzando in un’ottica di economia circolare le salamoie (acqua iper-salata) prodotte dagli impianti di dissalazione, attualmente scaricate in mare, mettendo però a rischio gli ecosistemi marini.
, invece, ha per obiettivo lo sviluppo di tecniche e dispositivi multi-modali per la realizzazione di nuovi sistemi di comunicazioni ottiche basati sul paradigma della multiplazione spaziale, sia in fibre ottiche speciali sia in spazio libero, nonché per applicazioni nell’ambito della sensoristica e dell’imaging biomedicale.
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3Q1jbal