INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Università di Teramo al Liceo Torlonia

Il progetto ha permesso ai ragazzi di poter apprezzare la bellezza del linguaggio musicale e di comprenderne la profondità e la ricchezza

Al Liceo Classico “A. Torlonia” si è appena concluso con successo “Scritture e riscritture creative per le scene, la musica, la danza“, un percorso di orientamento e di sviluppo di competenze realizzato dagli studenti a partire dallo scorso novembre sotto la guida di Paola Besutti, Nika Tomasevic e Francesca Piccone del DAMS – Dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo.

Coordinato dalle insegnanti liceali Rossella Del Grosso e Cristina Salciccia, il progetto è stato inserito nella rassegna “Giovani per i giovani 2023” organizzata dall’Associazione musicale Harmonia Novissima di Avezzano, con la direzione artistica di Massimo Coccia.

Da apprendisti musicologi, gli studenti delle classi I e II D si sono cimentati nella comunicazione musicale e in esperienze di educazione all’ascolto di musica d’arte, per realizzare i programmi di sala di due concerti del Conservatorio L. Refice di Frosinone: “Torlonia in musica” dell’ensemble chitarristico E-cetra (dir. E. Becherucci) e “Musica in progress” della classe del corso di musica da camera (M° F. Vicari).

Il progetto ha permesso ai ragazzi di poter apprezzare la bellezza del linguaggio musicale e di comprenderne la profondità e la ricchezza. L’entusiasmo mostrato dai giovani partecipanti testimonia la validità dei percorsi basati su un patto formativo integrato fra scuola, università, enti culturali e associazioni artistiche operanti sul territorio, attività che permettono agli alunni di acquisire nuove competenze trasversali, utili per l’orientamento e spendibili nella vita sociale e nel mondo del lavoro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il torneo Soccer Evolution di Montesilvano

Fra le 126 squadre anche il settore giovanile della Plus Ultra
Redazione IMN

Madonna di Pietraquaria: “Identità che si rafforza”

Il tradizionale rito dei fuochi di Avezzano inserito nel prestigioso Catalogo dei Beni culturali
Redazione IMN

Tekne di Ortona: il PD segue con attenzione

Cordisco: "Il PD accoglie con favore le voci di segnali positivi che arrivano"
Roberta Maiolini