INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Vaccino Covid, “Non deve essere privilegio per pochi”

Il Ministro italiano Speranza si è espresso al termine della 73esima Assemblea Generale dell'OMS.

“Una sfida fondamentale è rappresentata dallo sviluppo di un vaccino per il COVID-19 sicuro ed efficace. Dobbiamo impegnarci perché il vaccino sia considerato un bene pubblico globale, un diritto di tutti e non un privilegio per pochi”.

Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine del suo intervento alla 73esima Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si è aperta il 18 maggio scorso.

“Nel mio messaggio – ha spiegato – ho voluto sottolineare l’importanza dell’OMS e la necessità di rafforzare il suo ruolo centrale, soprattutto in tempi di crisi. Ma questo vuol dire lavorare insieme per costruire un’Agenzia più forte, ripensando il suo ruolo e le sue funzioni. Dobbiamo assicurarci che sia completamente indipendente da influenze esterne, politiche o finanziarie, e che sia guidata solo dalla scienza. In questo senso è importante che gli Stati contribuiscano con risorse umane e finanziarie con l’unico obiettivo di aumentare la preparazione e la risposta dei singoli Paesi con il supporto di alto livello tecnico e scientifico dell’Agenzia al servizio di tutti gli individui”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Daniele Marinelli su sbarchi migranti

"L'appello del presidente Anci Abruzzo è da sottoscrivere. Il governo ha fallito"
Redazione IMN

Protezione Civile Tagliacozzo, contro le emergenze da neve arriva la motoslitta

Kristin Santucci

Eccidio di Celano, “Valori nello statuto del Comune”

È la proposta avanzata e da far rientrare nell’ambito delle prossime celebrazioni del 30 aprile
Redazione IMN