INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

“Variante Kraken dominante probabilmente in due mesi”

Per l'OMS, "le mascherine continuano ad essere uno strumento chiave contro il Covid-19 al chiuso o nei luoghi affollati".

Coronavirus: 3 nuovi casi in Abruzzo

Esiste una moderata probabilità” che la sottovariante di Omicron XBB.1.5, soprannominata ‘Kraken’ “diventi dominante nell’Ue e nello Spazio economico europeo e causi un aumento sostanziale del numero di casi di Covid19 entro i prossimi uno o due mesi“.

Lo afferma il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). La notizia è stata riportata dall’Ansa.

Al momento non ci sono segnali che la gravità dell’infezione di XBB.1.5 sia diversa da quella dei sottolignaggi Omicron circolanti in precedenza”, aggiunge. Diminuiscono i casi di Covid-19 del 38,2% ed i decessi del 25,7% nell’ultima settimana in Italia, evidenzia intanto il bollettino del ministero della Salute relativo alla settimana 6-12 gennaio 2023.

Le mascherine “continuano ad essere uno strumento chiave contro il Covid-19: sono consigliate a seguito di una recente esposizione a Covid, quando qualcuno ha o sospetta di avere Covid, se si è ad alto rischio di Covid grave e per chiunque si trovi in ;;uno spazio affollato, chiuso o scarsamente ventilato”.

Lo afferma l’Oms nel suo ultimo aggiornamento delle linee guida per il Covid su mascherine e cure. L’Oms continua a raccomandare l’uso delle mascherine “in situazioni specifiche e l’aggiornamento ne raccomanda l’uso indipendentemente dalla situazione epidemiologica locale, data l’attuale diffusione del Covid a livello globale”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Capodanno a Pescara, concerti gratuiti dei Subsonica e di Alfa

Il primo alle 22.30 del 31 dicembre, il secondo alle 19 dell'1
mariantonellademichele

Avezzano, cerimonia di Conferimento Toga D’Oro

Sono stati conferiti anche quattro Riconoscimenti alla Carriera

Battista all’Aquila, in scena “Ai miei tempi non era così…”

"Vicini anche alle sofferenze, come le ferite del sisma: un vero comico deve aver sofferto"
Redazione IMN