Sul fronte dei dati, il monitoraggio eseguito dal Ruas nel periodo 1° gennaio-30 settembre 2025, sono state richieste dall’utenza (ed erogate) un milione 226mila prestazioni sanitarie su una popolazione complessiva residente in Abruzzo di un milione 270mila abitanti.
Paragonando i dati al 30 settembre con quelli riferiti al solo primo trimestre dell’anno, emerge che è stato garantito nei tempi il 91.4 per cento delle prestazioni in classe U (urgente) a fronte del 74 per cento al 31 marzo; il 78.5 per cento di quelle in classe B (breve) a fronte del precedente 46.8; il 78.2 in classe D (differita) contro il 49; l’89.9 in classe P contro il 64.2.
Ci sono altri due indici che pesano sulla gestione delle liste d’attesa: quello relativo ai rifiuti e quello sul drop out. Il primo si riferisce agli utenti che non accettano la prenotazione entro i termini perché, ad esempio, disponibile in una sede non gradita o per concomitanti impegni personali. Nei primi 6 mesi del 2025, su 585526 richieste, ne sono state rifiutate 335002, pari al 57 per cento. Il drop out, invece, è il numero delle prestazioni prenotate e alle quali il paziente non si presente senza disdire: rappresentano mediamente il 15 per cento del totale, con punte del 40 per cento per alcune prestazioni.
Nel complesso, il valore delle prestazioni erogate oltre il limite previsto dalla normativa (anche in questo caso il dato disponibile è al 30 giugno) è pari al 6 per cento: in termini assoluti si tratta di 36255 prestazioni su un totale di 585526.
Tra le altre azioni avviate dalla Regione e dalle Asl sul fronte delle liste d’attesa vanno ricordati il Cup unico regionale (nel quale confluiscono interamente anche le prestazioni degli erogatori privati), la piena attuazione dei Cup di secondo livello per la prenotazione delle prestazioni successive a quello di primo accesso, un attuazione dei Pdta (percorsi diagnostici terapeutici assistenziali, ndr) anche con i privati accreditati, un potenziamento dei sistemi di richiamata dei pazienti per scongiurare il drop out.
Comunicato stampa