INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Vittime civili di guerra, Avezzano ricorda

La data del 22 maggio è stata scelta perché è quella in cui si sono verificati più decessi a causa dell’impatto delle bombe, con 40 avezzanesi rimasti uccisi

Questa mattina, l’associazione vittime civili di Guerra, ha voluto ricordare il dramma del conflitto e dei caduti, inermi, sotto i bombardamenti.

Una pagina tragica, che ha causato morti e distruzione con numeri impressionanti anche ad Avezzano e nella Marsica ma che riecheggia, purtroppo, nell’attualità di quanto sta avvenendo in Ucraina.

Il devastante impatto del conflitto è stato rievocato con una deposizione della corona di fiori all’ingresso del Municipio e, dopo una breve cerimonia, nei discorsi dei rappresentanti delle associazioni d’arma e delle autorità.

Presenti il vicesindaco Domenico Di Berardino, l’assessore alla cultura Pierluigi Di Stefano, Gino Vivio e Laura Mancini presidente dell’Auser, promotori dell’evento, il presiedente dell’associazione vittime civili di guerra, sezione L’Aquila, Attilio Maurizi e Fiorino Tupone vicepresidente della sezione di Chieti intervenuto con i soci Domenico Tupone, Menicucci Antonio e Silvio Forlano.

La data del 22 maggio è stata scelta perché è quella in cui si sono verificati più decessi a causa dell’impatto delle bombe, con 40 avezzanesi rimasti uccisi.

I partecipanti si sono dati appuntamento al prossimo anno nel quale ricorrerà l’ottantesimo anniversario del bombardamento del 1944.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, via Piè le Pogge: «Nessuno interviene»

Il Centro Giuridico del Cittadino lancia l'allarme
Redazione IMN

Incidente sul lavoro a Capistrello: perde la vita una persona

Redazione IMN

VIDEO. L’happy Xmas della Club Marsica Avezzano: Prima Divisione e Serie D da encomio

Alice Pagliaroli