
A fine anno, il ministro del turismo Daniela Santanchè ha firmato il decreto che cofinanzia, per un importo totale di 1 milione mezzo di euro,
I cento anni dall’istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo sono stati celebrati oggi, a Pescasseroli, al centro Natura, con un convegno che ha ripercorso tutti gli
Ammontano almeno a 50 milioni di euro i danni “diretti” delle attività legate alla montagna che le cinque regioni coinvolte nella crisi dovuta alla mancanza
“Servono risposte immediate e l’impegno assunto dal ministro dimostra ottime intenzioni alle quali ora devono conseguire determinazioni e fondi certi subito per ristorare le imprese
Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha approvato l’aggiornamento del Piano provinciale di Difesa Civile, a conclusione di un articolato processo di confronto ed analisi del
La società sportiva Pinguino Nuoto di Avezzano si piazza al primo posto della classifica del Campionato regionale invernale Lifesaving con le categorie Esordienti A e
Nel corso del primo pomeriggio i Carabinieri della stazione di Pereto, durante un pattugliamento nel centro cittadino carseolano, hanno tratto in salvo un pensionato 72enne,
“La Notte di Avezzano, 13 gennaio 1915” – venti anni di ricerche, fotografie, video, documenti, dati storici, un’opera completa per conoscere l’evento tellurico che cambiò
Decisa dall’Amministrazione la tabella di marcia per il restyling della scultura di bronzo che venne vandalizzata nel lontano 2014. Se ne occuperà lo stesso artista
La viabilità fucense continua ad essere attenzionata a più livelli. Ieri mattina, tavolo in Prefettura, all’Aquila, con vari attori coinvolti, fra cui Anas e il
LIKE