INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Trasacco, lezioni sospese per gli alunni della Gabriele D’Annunzio

Tramite ordinanza, il sindaco ha disposto la sospensione delle lezioni. La sospensione è stata ordinata in via esclusivamente precauzionale.

Il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, è stato nominato dal presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, componente del Consiglio direttivo dell'Ersi Abruzzo, l’Ente regionale Servizio Idrico. “Ringrazio il presidente Caruso per la nomina – ha esordito Lobene – Cercheremo di lavorare al meglio e soprattutto nell'interesse dei cittadini”. “Nei mesi appena trascorsi – continua il sindaco di Trasacco – abbiamo ricevuto due note dall'Ersi e dal Consorzio di Bonifica che ci dicevano come vi sarebbe stata una carenza idrica nei periodi cruciali, vale a dire nei mesi di luglio e agosto”. “Di concerto con gli altri sindaci – prosegue – ci siamo attivati con delle ordinanze di blocco irriguo per il sabato e la domenica a scopo preventivo”.

Ieri è stata accertata dalla Asl la positività di uno dei genitori degli alunni che frequentano la struttura scolastica, si tratta di una mamma, residente ovviamente a Trasacco. Per i familiari è stato attivato il protocollo consueto. Il sindaco, Cesidio Lobene, per agire con massima tempestività, con ordinanza numero 38, ha disposto la sospensione delle lezioni, in via esclusivamente precauzionale, per i minori frequentanti la Scuola dell’Infanzia Gabriele D’Annunzio, situata in Via Roma.

La sospensione è valida dal 12 novembre, oggi, fino al giorno di sabato 21 novembre, con ripresa delle lezioni dal giorno lunedì 23 novembre, salvo ulteriori sviluppi.

In questo frangente temporale, si predisporrà la sanificazione dell’edificio scolastico e delle pertinenze.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Aumento contagi, nuovo screening di massa a Roccaraso

Ad annunciarlo è il sindaco Francesco Di Donato: "Nel prossimo fine settimana ci sarà nuovamente la ...
Redazione IMN

Area Risulta Pescara: “Vuoto di democrazia”

"Per il progetto di Pescara tutti i passi previsti sono stati saltati"

Ad Avezzano la qualifica di “Città che legge”

Riconoscimento conferito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
Redazione IMN