Si è concluso in Armenia, nella capitale Yerevan e nella città di Goris, il progetto Erasmus+ Capacity Building “SAH – Sustainability for Architecture Heritage”.
Sotto la guida di UnivAQ, i due atenei armeni e i corrispondenti atenei iraniani di Teheran e di Tabriz hanno dato vita a nuovi corsi di laurea sulla conservazione ed il recupero del patrimonio architettonico. Hanno collaborato anche l’Università Tecnica di Atene (Grecia) e quella di AAchen (Germania).
Durante la conferenza finale, sono stati illustrati i risultati ottenuti nel corso dei tre anni di progetto e largo spazio è stato concesso agli studenti, con la presentazione dei loro lavori di ricerca.
Hanno partecipato il dottorando , con la responsabile professoressa , che ha presentato un lavoro di mappatura delle emergenze architettoniche e turistiche del territorio montano abruzzese, e le studentesse dell’ultimo anno di ingegneria e , che hanno presentato una rilevazione tra gli studenti partecipanti sulla sostenibilità degli interventi conservativi, sotto la guida della prof.ssa .
Al termine, il Rettore dell’Università di Goris ha inaugurato il centro multimediale di ricerca allestito con i fondi del progetto, ringraziando ‘ .