INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Regione, firmata ordinanza sulla ripresa dei servizi socio-assistenziali

Si tratta dell'ordinanza numero 71.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza numero 71, inerente la ripresa delle attività e dei servizi socio-assistenziali.

Tramite l’ordinanza in questione, si approva il Piano Territoriale della Regione Abruzzo – Protocollo operativo per la prevenzione, il contrasto e il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Ripresa Attività Servizi Socioassistenziali, in merito alla Fase 2.

Si va, quindi, a disciplinare, regionalmente, la ripresa graduale delle attività e dei servizi sociali, erogati dietro autorizzazione, in convenzione e/o appaltati dagli Ambiti Distrettuali Sociali – di carattere assistenziale, socio-educativo, nonché di quelli erogati presso il domicilio, nei centri semi-residenziali per persone con disabilità qualunque sia la loro denominazione, a carattere socio assistenziale, socio-educativo, polifunzionale, socio-occupazionale, nei centri diurni per anziani, i servizi per l’infanzia, minori ed adolescenti, servizi e attività rivolti alle persone a rischio esclusione sociale e povertà.

L’ordinanza è già entrata in vigore da ieri, 8 giugno, ed è valida, salvo modifiche, fino alla data finale dello stato di emergenza sanitaria.

Il testo è trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, ai Prefetti territorialmente competenti e al Dipartimento Protezione Civile regionale.

Di seguito il piano territoriale, da scaricare per tutti gli interessati: piano-territoriale-riapertura-servizi-sociali-def

Altre notizie che potrebbero interessarti

M5S, quindici nuovi alberi ad Avezzano

“Piantiamo gli alberi per il nostro futuro” l’iniziativa del Consigliere Regionale del M5S Giorgio ...
Redazione IMN

Luco dei Marsi: la Festa dei diritti dei lavoratori aprirà i battenti alle ore 9 e 30

Redazione IMN

Biennale: progetto Montebello Sangro

Oggi pomeriggio a Montebello va in scena Arte natura e architettura Rigenerare le prossimità
Redazione IMN