INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Ad Aielli incontro su opportunità PNRR per il territorio marsicano

Il futuro del territorio attraverso le risorse del piano

Il futuro del territorio marsicano attraverso i fondi del PNRR. Se ne discuterà oggi ad Aielli in un incontro presieduto dal sindaco Enzo Di Natale, alla presenza dei sindaci dei comuni dell’ex Comunità Montana Valle del Giovenco, vale a dire Cerchio, Collarmele, Pescina, San Benedetto dei Marsi, Lecce nei Marsi, Gioa dei Marsi, Bisegna, Ortona dei Marsi e Ortucchio.

L’incontro ha l’obiettivo di avviare un dialogo di territorio sull’opportunità del PNRR e di ragionare su una visione comune. “Analizzeremo alcune linee aperte per cercare di capire se poter rispondere insieme in ottica di squadra e di rete di Comuni”, ha spiegato Di Natale.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano preparato dall’Italia per rilanciare l’economia dopo la crisi dovuta alla pandemia. Gli obiettivi del piano sono sintetizzabili nella digitalizzazione e nello sviluppo ‘green’ del Paese.

Per l’Italia sono stati stanziati 191,5 miliardi di euro ripartiti in sei missioni: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura (40,32 miliardi), Rivoluzione verde e transizione ecologica (59,47 miliardi), Infrastrutture per una mobilità sostenibile (25,40 miliardi), Istruzione e ricerca (30,88 miliardi), Inclusione e coesione (9,81 miliardi) e Salute (15,63 miliardi).

Il PNRR fa parte del programma dell’Unione europea Next Generation EU, un fondo da 750 miliardi di euro per la ripresa europea.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rissa per partita di calcio a 5 a Sulmona, 15 denunciati

Per tifosi napoletani arriva anche Daspo urbano

Avezzano, via Roma: taglio del nastro per i nuovi marciapiedi

Un sindaco accolto da bambini e ragazzi, tra cui anche i giovani rugbisti della squadra avezzanese, ...

L’Abruzzo primo in Italia per il sequenziamento del virus

Lo rivela uno studio pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità. L’importante lavoro in Abruzzo ...
Gioia Chiostri