INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Aggressioni del lupo a Vasto, presto trappole atraumatiche

Potrebbe essere catturato l'animale responsabile delle aggressioni: verrà poi accolto in un'area faunistica. Vi sarà chiarezza sulla reale identità dell'animale soltanto con le analisi genetiche conseguenti alla cattura, per stabilire se si tratti di lupo, di un incrocio o di un cane di razza simile al lupo, quale il cane lupo cecoslovacco.

Dopo l’individuazione di possibili siti di interesse, a ridosso delle zone nelle quali si sono verificate le aggressioni di un possibile lupo, nei prossimi giorni verranno posizionate trappole atraumatiche mediante le quali dovrebbe essere possibile catturare l’animale responsabile delle aggressioni e rimuoverlo dal territorio, per accoglierlo in un’area faunistica autorizzata, come prevedono i protocolli internazionali in vigore e come autorizzato, con parere Ispra, dal ministero dell’Ambiente.

È quanto emerso dalla riunione del tavolo tecnico, insediatosi già in occasione delle prime aggressioni rilevate sulla riviera di Vasto a partire dai primi di maggio, per il monitoraggio e la cattura del canide di Vasto, da molti identificato come possibile lupo. La notizia è stata riportata dall’Ansa Abruzzo.

Dell’organismo fanno parte il Comune di Vasto, la Regione Abruzzo, l’Ispra quale organo tecnico del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, i Carabinieri Forestale del Gruppo di Chieti, la Polizia Provinciale di Chieti, i Servizi Veterinari della Asl Lanciano Vasto Chieti e l’Ente Parco Nazionale della Maiella, individuato come staff specialistico nel monitoraggio e la cattura del lupo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

La Porta (Lega): “Ospedale Sulmona di I livello”

Il consigliere regionale della Lega: "Alla politica dei proclami inutili preferiamo il lavoro ...
Redazione IMN

Chiusura al traffico per lavori sul viadotto ‘Gignano’ lungo la SS 17 ter

Redazione IMN

Sulmona, No Hub del Gas pianterà alberi nell’area Snam

L'iniziativa a difesa del territorio contro la centrale di compressione
Redazione IMN