INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Al Serpieri tutto pronto per l’istallazione della nuova serra

Una novità made in Marsica. Continua la crescita in dotazioni tecnologiche e innovative al Serpieri di Avezzano, scuola che guarda ad un'agricoltura del futuro. La tecnica proposta ricalca in parte quella dei giardini pensili deli Aztechi o dei Babilonesi.

Tutto pronto per l’istallazione della nuova serra idroponica. Lo rende noto l’Istituto Agrario “Serpieri” di Avezzano.

Una nuova area laboratoriale moderna per formare professionisti pronti ad affrontare le nuove sfide, in linea con le indicazioni dell’agenda 2030, all’insegna del risparmio energetico, di consumi ridotti di risorse idriche e del rispetto dell’ambiente.

Per coltivazione idroponica s’intende la coltivazione effettuata “fuori dal suolo”, dunque in assenza di terra.

Già i popoli antichi si servivano di questo tipo di coltivazione, come ad esempio gli Aztechi o i Babilonesi che nei loro giardini pensili potevano coltivare cibo per l’intero anno senza necessitare di terra ma con un continuo afflusso di acqua.

Nell’idroponica le piante affondano le loro radici in un substrato inerte o direttamente in acqua dove vengono disciolte sostanze nutritive. Tale tecnica di coltivazione permette di risparmiare molta acqua poiché c’è un continuo ricircolo della stessa e viene sempre dosata pianta per pianta. Ogni singola goccia di acqua sarà gestita al meglio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Liceo Scientifico Sportivo ‘Pollione’ e Liceo Internazionale Sportivo di Amatrice uniti dallo sport

Alice Pagliaroli

Con Confindustria torna il Premio imprese per l’innovazione

La scadenza per la compilazione della domanda è fissata alle 23 e 59 del 13 febbraio. Primo premo ...
Redazione IMN

Ordine dei medici: “Lockdown in tutto il Paese”

Carenza di medici nell'ordine delle 5-7 mila unità. "Stima tende ad aumentare"
Redazione IMN