INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Antivirali in farmacia, Federfarma smorza

L'assessore regionale alla Salute, specifica che l'iter per la dispensazione nella rete delle farmacie territoriali è iniziato il 2 maggio scorso

veri

L’antivirale Paxlovid per il trattamento del Covid-19 sarà disponibile nelle farmacie territoriali della regione a partire da lunedì 16 maggio e potrà dunque essere prescritto dai medici di medicina generale.

La Safar, in qualità di distributore intermedio, provvederà questa mattina al ritiro del farmaco dal deposito della Asl di Chieti ai fini della distribuzione alle farmacie territoriali.

Nell’annunciare la disponibilità dell’antivirale, l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, specifica che l’iter per la dispensazione nella rete delle farmacie territoriali è iniziato il 2 maggio scorso, mentre domani ci sarà un incontro con gli Ordini dei medici, le organizzazioni sindacali di categoria e le Asl per presentare le modalità prescrittive e gli adempimenti normativi previsti, che saranno illustrati dal professor Jacopo Vecchiet, responsabile della Clinica infettivologica del policlinico di Chieti e dalla dottoressa Veronica Scurti, del Servizio assistenza farmaceutica della Regione.

Frena però Federfarma, che ha inviato una nota al presidente della Regione, Marco Marsilio, alla stessa Verì, al direttore del dipartimento Sanità, Claudio D’Amario, alla dirigente del servizio Assistenza Farmaceutica Stefania Melena e ai direttori generali delle quattro Asl abruzzesi.

“In riferimento alla notizia pubblicata sul sito istituzionale della Regione Abruzzo, circa l’inizio della distribuzione del farmaco Paxlovid in farmacia dal prossimo 16 maggio, la scrivente associazione comunica che, alla data attuale, non è pervenuta alcuna documentazione comprovante un Protocollo operativo per la richiesta, dispensazione e invio dei dati inerente la dispensazione del farmaco Paxlovid. Il farmaco, peraltro, non risulta in giacenza presso la distribuzione intermedia che rifornisce le farmacie territoriali della regione. Si comunica, quindi, che le farmacie sono impossibilitate a poter iniziare la dispensazione del prodotto dal prossimo 16 maggio”, si legge nella nota a firma del segretario di Federfarma Abruzzo, Alfredo Orlandi, e del presidente Giancarlo Visini.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Elezioni: tutti i sindaci eletti in Abruzzo

Sono oltre 187 mila gli abruzzesi chiamati a rinnovare i consigli comunali in 62 comuni su 305, il ...
Redazione IMN

Ponte sullo Stretto: confronto per individuazione professionalità

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito avvia confronto per l’individuazione delle ...
Gioia Chiostri

Pezzopane interrogazione parlamentare su trasporti

«Ammodernamento delle tratte ferroviarie che collegano l'Abruzzo con il Lazio»
Redazione IMN