INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Blitz degli ambientalisti a palazzo Madama

Imbrattato un portone e varie finestre. Fermati cinque attivisti

Blitz questa mattina di un gruppo di ambientalisti di Ultima Generazione, che hanno lanciato vernice sulla facciata del Senato a Roma.

Imbrattate anche alcune finestre oltre che un portone di palazzo Madama.

Sono intervenuti i carabinieri che hanno bloccato cinque gli attivisti di Ultima Generazione.

I cinque fermati si trovano attualmente negli uffici della Questura e la loro posizione è al vaglio. L’indagine su quanto accaduto è condotta dalla Digos con l’ausilio dei carabinieri.

In una nota, gli attivisti “rivendicano” il blitz, spiegando che “alla base del gesto, la disperazione che deriva dal susseguirsi di statistiche e dati sempre più allarmanti sul collasso eco-climatico, ormai già iniziato, e il disinteresse del mondo politico di fronte a quello che si prospetta come il più grande genocidio della storia dell’umanità”.

Il blitz, spiegano gli stessi attivisti, è avvenuto alle 7:45, utilizzando un getto di vernice arancione, spruzzato con degli estintori, come si vede anche da un video diffuso dall’organizzazione. Nelle immagini si vedono i ragazzi imbrattare la facciata del Senato e alcuni carabinieri che intervengono per bloccarli.

Gli ambientalisti affermano, inoltre, che un “leggero barlume di incoraggiamento arriva per il 2023 dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel suo discorso alla nazione il 31 dicembre ha dichiarato che ‘la sfida, piuttosto, è progettare il domani con coraggio. Mettere al sicuro il pianeta, e quindi il nostro futuro, il futuro dell’umanità, significa affrontare anzitutto con concretezza la questione della transizione energetica’”. Ultima Generazione chiede di “interrompere immediatamente la riapertura delle centrali a carbone dismesse e cancellare il progetto di nuove trivellazioni per la ricerca ed estrazione di gas naturale”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

A lezione di biodiversità nella riserva Grotte di Luppa

La lezione nel bosco a contatto con la natura permetterà ai bambini di conoscere meglio i cavalli ...
Redazione IMN

Crisi idrica, L’Aquila: divieto uso acqua potabile

La mancata osservazione delle disposizioni contenute nel provvedimento comporta l’applicazione di ...

Assembramenti del sabato sera: 25 multe tra Carsoli e Scurcola Marsicana

Scattano e si intensificano i controlli dei Carabinieri, in questo caso della Compagnia di ...
Redazione IMN