




































In occasione del settantanovesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Celano ha promosso un’iniziativa rivolta agli studenti della scuola

L’opera prima di Alessandro Garilli, liberamente ispirata dal libro “Ritorno” di Nelson Cenci, racconta del viaggio di sei giovani alpini in un deserto di neve,

In occasione della Giornata della Memoria, in collaborazione con il Comune di Avezzano, rapporti istituzionale con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo, e la partecipazione

Innumerevoli risate, disavventure esilaranti, lo splendore dei luoghi visitati, la sensazione di libertà, le cene in famiglia più o meno appetitose, il sentirsi parte di

Jam session jazz all’Aquila ogni quindici giorni. Questa la proposta del collettivo di musicisti jazz del conservatorio dell’Aquila (‘JazzAq‘). Un’iniziativa volta a sensibilizzare le

Una libreria e un forno di comunità, così si muove per combattere lo spopolamento, nella provincia aquilana maglia nera per la perdita di abitanti, il

COMUNICATO STAMPA Si svolgerà mercoledì 24 gennaio, alle ore 17.30, presso il palazzetto dei Nobili a L’Aquila la seconda edizione della “Giornata della memoria”

Questa mattina presso l’Aula Magna del Liceo statale Benedetto Croce si è tenuta una cerimonia per valorizzare il percorso degli studenti e degli ex studenti

Il doppiatore abruzzese, padre dell’Arotron di Pianella (Pe), Franco Mannella torna sul grande schermo con la sua passione: il doppiaggio. Attualmente infatti, la voce di

Parte dall’Associazione abruzzese Irdidestinazionearte, presieduta dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone il Premio Letterario Internazionale “THE ALCHEMY OF POETRY – LONDRA 2024”, la cui
LIKE





