INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Di Bastiano: “La pineta di Avezzano è pulita”

"La pineta potrebbe essere un punto di ripartenza per migliorare la pulizia della nostra città"

Riceviamo e pubblichiamo da Augusto Di Bastiano, del Centro Giuridico del Cittadino.

La pineta di Avezzano è pulita – La pineta di Avezzano è sporca

Due titoli possibili per descrivere le condizioni in cui versa la pineta di Avezzano, come Centro Giuridico del Cittadino monitoriamo spesso la pineta ,però mi pongo una domanda: perché se schiviamo che è sporca letture e commenti sono moltissimi e il pezzo è ripreso da tante testate giornalistiche ,mentre se scriviamo che è pulita la notizia viene quasi ignorata?

Sono ben consapevole che la normalità dovrebbe essere la pineta pulita, ma credo che gratificare amministrazione e cittadini che si stanno impegnando a tenerla pulita è un qualcosa di significativo.

La pineta potrebbe essere un punto di ripartenza per migliorare la pulizia della nostra città, potremmo un po’ tutti non gettare nulla in strada, se incontriamo un cestino pieno passiamo all’altro ,rispettando gli orari dell’esposizione dei cestelli dell’immondizia potrebbe aiutare, se ogni commerciante e cittadino la mattina curasse lo spazio antistante la propria abitazione o la propria attività aiuta non poco, un po’ di cacca di cani in meno renderebbe meno sudice e puzzolenti molte strade cittadini.

Ieri mattina domenica 3 settembre, la domenica non è prevista la presenza di personale che raccoglie l’immondizia e voglio mostravi come si è presentata la pineta alle 7.00 di mattina.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Eccellenza, la settima meraviglia del Capistrello: un gol per il primo posto in classifica

Redazione IMN

La violinista russa Mullova ad Avezzano: “Provo dolore”

La grande violinista russa Viktoria Mullova il 24 marzo prossimo si esibirà sul palco del Teatro ...
Redazione IMN

Ministero della Cultura, arriva nomina per l’aquilano Alesii

Unesco: Osservatorio patrimonio immateriale, le congratulazioni del sindaco dell'Aquila
Redazione IMN