INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Dispositivo Recco in Abruzzo operativo dal 20 giugno

L'Abruzzo è la terza Regione in Italia a dotarsi dell'importante sonar, che permettere di captare segnali fino a 5 metri sotto lo strato di neve. 6 tecnici abruzzesi sono abilitati per il suo utilizzo in quota.

La strumentazione RECCO – per ricercare i dispersi in montagna – è già operativa in Regione Abruzzo dal 20 giugno scorso.

Avere a disposizione il sonar Recco è una grande risorsa per l’Abruzzo, che è la terza regione in Italia, dopo Valle d’Aosta e Trentino, a dotarsi di questo importante strumento che consente la ricerca di persone sia sotto la neve che in superficie.

Nello specifico, consente di captare fino a 5 metri sotto lo strato di neve, e rilevare delle speciali placche che ormai sono posizionate nell’abbigliamento sportivo e da montagna, ne sono un centinaio le aziende in Italia che producono questi capi di abbigliamento.

In Abruzzo è attivo dal 20 giugno e servirà tutto il centro Italia. Il Soccorso Alpino e Speleologico ha già abilitato 6 tecnici abruzzesi, 2 delle Marche, 2 dell’Umbria e del Lazio, unitamente a 3 piloti per l’elicottero e un elicottero di Eliabruzzo, abilitato al trasporto del Recco.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Di Pangrazio aprirà unità di crisi per emergenza Covid

Sarà firmata a breve l’ordinanza del sindaco di Avezzano che prevede l’istituzione di un Unità di ...
Redazione IMN

Trail delle Acque, oggi appuntamento podistico a Canistro

Il percorso, di circa 11 chilometri, si sviluppa interamente sul territorio comunale di Canistro. ...
Redazione IMN

Marcozzi: “Marsili dica come intende controllare contagi”

"Il caso De Laurentiis insegna che la prudenza deve essere la priorità"
Redazione IMN