INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Domani il verdetto per L’Aquila: attesa per la proclamazione

Per il Comune dell’Aquila, presenti il sindaco Pierluigi Biondi, il presidente della Regione Marco Marsilio e il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi. C'è fermento per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026.

Per il Comune dell’Aquila saranno presenti il sindaco, Pierluigi Biondi, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, che hanno manifestato sostegno alla candidatura aquilana supportata anche dagli Uffici speciali per la ricostruzione dell’Aquila e del cratere 2009 (Usra e Usrc) e dei territori colpiti dal sisma del 2016 (Usr).

Interverranno il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e la Giuria presieduta da Davide Maria Desario.

L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube del Ministero della Cultura al seguente link: https://youtube.com/live/g0PdT0OckPc?feature=share
Le città finaliste, che hanno presentato i loro dossier in due audizioni pubbliche, che si sono svolte il 4 e il 5 marzo scorsi, sono dieci:

Agnone (Isernia), “Agnone 2026: Fuoco dentro. Margine al centro”; Alba (Cuneo), “Vivere è cominciare. Langhe e Roero, un’altra storia”; Gaeta (Latina), “Blu, il Clima della cultura”; L’Aquila, “L’Aquila. Città Multiverso”; Latina, “Latina bonum facere”; Lucera (Foggia), “Lucera 2026: Crocevia di Popoli e Culture”; Maratea (Potenza), “Maratea 2026. Il futuro parte da un viaggio millenario”; Rimini, “Vieni oltre. Il futuro qui e ora”; Treviso, “I sensi della Cultura”; Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena), “Valdichiana 2026, seme d’Italia”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Presutti: “Ma quale poltrona, io cittadino libero che vota”

"Se siamo arrivati al punto che non posso più nemmeno esprimere una mia opinione da cittadino ...
Redazione IMN

Covid: “Avviare indagine interna ospedale Pescara”

Consigliere Pd: "A seguito dei contagi registrati sono stati bloccati ricoveri e nuovi ingressi ...
Redazione IMN

Carabinieri in prima linea nella ripartenza stagione sciistica

Abruzzo, riparte la stagione sciistica 2021/2022. L’Arma dei carabinieri in prima linea
Redazione IMN