INFO MEDIA NEWS
EVENTI NEWS SLIDE TV

Il Consorzio di Bonifica racconta: “Acqua e terra della Marsica”

Martedì si parlerà di salvaguardia dei territori. Organizzato al Castello Piccolomini di Celano anche un laboratorio per bambini.

La Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo è una ricorrenza promossa dal MIC per sensibilizzare la cittadinanza sui fondamentali temi di salvaguardia dei territori e sulla necessità di una tutela dei loro caratteri naturali.

In occasione della giornata celebrativa, che si svolgerà martedì, 14 marzo 2023, tutti gli Uffici e Istituti del Ministero, nei rispettivi ambiti di competenza, svilupperanno iniziative sul tema del paesaggio.

A cura della direzione del Castello Piccolomini di Celano, nella persona della dottoressa Geltrude Di Matteo, è stato organizzato un laboratorio per bambini, dal titolo “Acqua e Terra: La Marsica e il paesaggio che cambia” cui parteciperanno due classi della scuola elementare Gabriele D’Annunzio.

Il relatore dell’evento sarà il dottor Abramo Bonaldi, direttore del Consorzio di Bonifica Ovest, ente sempre attento e partecipe ad iniziative che intendono promuovere la tutela, la salvaguardia e lo sviluppo del territorio.

Il direttore relazionerà sull’esistenza e successivo prosciugamento del Lago Fucino e relativi cambiamenti climatici e paesaggistici.

L’appuntamento è fissato per martedì, alle ore 10,00, al Castello Piccolomini di Celano.

Altre notizie che potrebbero interessarti

De Angelis (FI) riconfermato: “Grande capacità di ascolto”

Le congratulazioni dal Gruppo comunale di Forza Italia di Avezzano. Genovesi e Taddei: "Lo ...
Gioia Chiostri

“Benvenuto Futuro” punta su borse lavoro e start-up

Magliano de' Marsi, il candidato Di Cristofano: "Non abbiamo scelto di portare avanti la politica ...
Redazione IMN

Croce Rossa Carsoli, Nazzarro: “Nessun trasferimento”

"Il comune di Carsoli ha stanziato un congruo contributo da mettere a disposizione per Croce Rossa ...
Redazione IMN