INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Investimento fauna selvatica: Regione Abruzzo risarcisce i danni

I fatti risalgono a novembre 2022

I fatti risalgono al novembre del 2022 quando una automobilista I.A., mentre stava percorrendo la SS 696 per tornare presso la propria abitazione, investiva un cinghiale di grosse dimensioni che improvvisamente invadeva la sede stradale, riportando ingenti danni alla propria autovettura. Sul posto intervenivano anche i Carabinieri della locale stazione, i quali redigevano il verbale circa l’accaduto.
In seguito, il difensore della sfortunata automobilista, l’ Avv. Luca Pollo Poesio, è riuscito a dimostrare l’esclusiva responsabilità dell’evento in capo alla Regione, a cui è demandata la vigilanza ed il controllo della fauna selvatica, riuscendo così ad ottenere il ristoro di tutti i danni patiti a seguito dell’investimento dell’animale.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Coronavirus: 486 nuovi contagi in Abruzzo

Dei nuovi positivi 128 fanno riferimento alla provincia dell'Aquila
Redazione IMN

Celano: sui blocchi di partenza la ‘stagione’ dei lavori pubblici

Redazione IMN

Virus, “Giovani in discoteca ma con responsabilità”

Lo dice il Generale Figliuolo a Domenica In. "In discoteca con senso di responsabilità e solo con ...
Redazione IMN