INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

L’Aquila: domani “A scuola di Perdonanza”

Voluto dal Comitato Perdonanza 729esima edizione

Cento bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Aquila e del comprensorio parteciperanno con i loro docenti domani, venerdì 24 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze del Municipio di Palazzo Margherita, in rappresentanza degli istituti coinvolti, all’evento conclusivo della prima edizione del progetto “A scuola di Perdonanza”, voluto dal Comitato Perdonanza 729esima edizione in collaborazione con il Comune dell’Aquila e l’Ufficio Scolastico Regionale per diffondere alle nuove generazioni la cultura del “primo Giubileo della storia” nonché la conoscenza della figura di Papa Celestino V.
All’incontro sarà presente il sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, presidente del Comitato Perdonanza, con altri interlocutori istituzionali. Il progetto ha coinvolto circa 500 ragazzi di oltre dieci istituti scolastici comprensivi, statali e paritari, del territorio comunale aquilano. Ma la richiesta di partecipazione è andata oltre l’intenzione iniziale degli organizzatori, che hanno volentieri accettato che si allargasse al territorio, includendo a richiesta scuole di Roccaraso, Capestrano e Scoppito.
Nel corso di un anno straordinario, in cui la Perdonanza è stata citata da Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo 2025 e L’Aquila è divenuta capitale italiana della cultura per il 2026, i ragazzi partecipanti hanno lavorato su tre differenti modalità espressive: un pannello 70×100 centimetri, contenente un’illustrazione con argomento “La Perdonanza”; un filmato, della durata di 5 minuti, a tema “Ricordi della visita di Papa Francesco a L’Aquila”; uno o più manufatti relativi a “Il mondo di Celestino V”.
Nell’evento conclusivo verrà mostrato ai ragazzi e ai loro docenti un video montato dei loro lavori, che verrà trasmesso anche a fine agosto, nel corso della 730esima Perdonanza, mentre potranno visitare il complesso dei loro disegni e manufatti in un apposito spazio della casa comunale, che resterà allestito fino alla prossima edizione dell’annuale giubileo aquilano.
Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Nel cuore di Avezzano la manifestazione di protesta: il NO degli ambulanti allo spostamento del mercato

Redazione IMN

La Corte Costituzionale boccia la Regione Abruzzo: «Cacciatori fuori dal controllo della fauna»

Redazione IMN

Gran Sasso, recuperato uno scialpinista aquilano ferito in montagna

Redazione IMN