INFO MEDIA NEWS
EVENTI NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

“Luco in Fiore” accende l’estate marsicana

L’evento si svolgerà tra piazza delle Campane, il Borghetto, vicoli e piazzole adiacenti

Cantine aperte, arte e artigianato, musica, fotografia, enogastronomia, installazioni e una profusione di fiori, balconi e giardini vestiti a festa. Il centro storico di Luco dei Marsi si appresta a vivere, questa sera e domani sera, dalle 19, la XX edizione di “Luco in Fiore”, la straordinaria kermesse che si snoda nel cuore antico del centro fucense, tra le viuzze, gli archi, i vicoli e le gradinate, attraverso edifici e strutture che raccontano ancora la storia della Luco affacciata sul lago e poi contadina.

Dopo il forzato lungo stop legato alla pandemia, la manifestazione, organizzata dall’Arci con il patrocinio dell’Amministrazione e annoverata nel cartellone estivo “Vacanze luchesi”, riparte con una edizione potenziata e ancor più sfavillante, con un numero ancora maggiore di stand, punti di degustazione, dalle grigliate ai vini ai formaggi, ai rustici primi piatti artigianali, ai dolci tipici, e la partecipazione di diverse associazioni, tra cui lo speciale “Comitato Feste del Giubileo 2022”. L’evento si svolgerà tra piazza delle Campane, il Borghetto, vicoli e piazzole adiacenti.

Due gli appuntamenti deluxe con l’attesissimo spazio culturale del “Cortile delle Parole danzanti” che oggi, alle 21.30, ospiterà l’incontro con Cesira Sinibaldi, autrice dell’opera: “Chissà dov’era casa mia”, Daimon Edizioni, con i contributi di Francesco Paris e Walter Venditti per gli intermezzi musicali, Franco Narducci, voce narrante, e Sabrina Palumbo, lettrice.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Carnevale, a Pescara la Mascherina d’Argento

Sabato, 1 marzo alle 16:30, all’Auditorium Flaiano di Pescara, bambini provenienti da varie regioni ...
mariantonellademichele

Celano, l’esibizione del Coro Alpini per ricordare la battaglia del solstizio

Redazione IMN

Civitella Roveto, focus del Centro Pensionati sulla chirurgia vascolare

Venerdì 29 l’incontro formativo sull’aneurisma dell’aorta addominale
Redazione IMN