INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Mattarella agli italiani: “Dimostrato capacità di reagire alle crisi”

Tra il 2021 e il 2022 si è registrata nel Paese una importante crescita economica. Ha detto il Capo dello Stato: "Abbiamo dinanzi a noi sfide globali, sempre. Perché è la modernità, con il suo continuo cambiamento, a essere globale".

Mattarella a Tagliacozzo svela la statua di Dante Alighieri

“La nostra capacità di reagire alla crisi generata dalla pandemia è dimostrata dall’importante crescita economica che si è avuta nel 2021 e nel 2022″, dice Mattarella. “Le nostre imprese, a ogni livello – aggiunge -, sono state in grado, appena possibile, di ripartire con slancio: hanno avuto la forza di reagire e, spesso, di rinnovarsi. Le esportazioni dei nostri prodotti hanno tenuto e sono anzi aumentate”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel discorso di fine anno rivolto agli italiani.

“L’Italia è tornata in brevissimo tempo a essere meta di migliaia di persone da ogni parte del mondo. La bellezza dei nostri luoghi e della nostra natura ha ripreso a esercitare una formidabile capacità attrattiva”, ha aggiunto. Il suo discorso di chiusura dell’anno 2022 è stato riportato anche dall’Ansa.

“Ci sono ragioni concrete che nutrono la nostra speranza ma è necessario uno sguardo d’orizzonte, una visione del futuro”, prosegue il presidente. “Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione”, ha aggiunto il capo dello Stato. Pensiamo alle nuove tecnologie, ai risultati straordinari della ricerca scientifica, della medicina, alle nuove frontiere dello spazio, alle esplorazioni sottomarine. Scenari impensabili fino a pochi anni fa e ora davanti a noi. Sfide globali, sempre. Perché è la modernità, con il suo continuo cambiamento, a essere globale”.

“Pensare di rigettare il cambiamento, di rinunciare alla modernità non è soltanto un errore: è anche un’illusione. Il cambiamento va guidato, l’innovazione va interpretata per migliorare la nostra condizione di vita, ma non può essere rimossa. La sfida, piuttosto, è progettare il domani con coraggio”, ha sottolineato ancora Mattarella.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid, al via test sierologici e antigenici in Abruzzo

Chiamati all'appello i laboratori pubblici e privati della Regione. L'obiettivo è di aumentare la ...
Redazione IMN

Referendum, ad Avezzano nasce comitato per il No

Nella sede di ABC istituito comitato per il No al taglio dei parlamentari
Redazione IMN

Classifica marcatori Eccellenza: comanda sempre Terriaca, Lepre per il Capistrello e Di Ruocco per il Paterno

Redazione IMN