INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Pescina: domani convegno su gioco d’azzardo

A partire dalle ore 09.00 nella sala conferenze Ignazio Silone del Teatro San Francesco

L’importante progetto svoltosi a Pescina dedicato a tutti i tipi di dipendenze arriva alla sua fase finale con un convegno che si terrà proprio nella città di Silone e Mazzarino a partire dalle ore 9.00 domani 22 giugno 2024 presso la sala conferenze Ignazio Silone del Teatro San Francesco.

Un progetto estremamente valido spiega il Sindaco di Pescina Mirko Zauri dove gli attori intervenuti sono diversi. Si è creata una forte sinergia tra Comune, ASL 1, Istituto Comprensivo Fontamara.

Progetto calato all’interno delle scuole dove i ragazzi delle classi secondarie del plesso di Pescina hanno sviluppato insieme agli insegnanti con il coordinamento della Prof.ssa Marcella Mulieri e con l’avvallo della dirigente scolastica Maria Cristina Bonaldi. Progetti fatti di valide considerazioni unite a disegni di seguito valutati per il messaggio che riuscivano a diramare per poi diffonderlo tramite altre idee comunicative che si stanno mettendo in campo per la sua diffusione per rimarcare l’importanza del tema delle dipendenze suddivise su più temi.

Altro anello importante della catena sono stati i Medici del sert i quali hanno appreso quanto di buono fatto ma soprattutto quanto di buono è stato appreso con l’importanza di aver coinvolti i giovani studenti I quali involontariamente spesso si trovano a vivere una delle dipendenze legate alle molteplici criticità portate con l’avvento degli smartphone. In prima linea la Dott.sa Spaziani e i suoi validissimi colleghi medici.

Importante il lavoro svolto anche dalla responsabile della Polizia Locale Dott.sa Luigina Di Pizio che oltre a curare le dinamicità del progetto ha messo in gioco la sua esperienza con valutazioni espresse anche nell’occasione di giuria dove il tutto ha dato risposta di un lavoro unico, primo in Abruzzo e che mette di nuovo la città di Pescina in una vetrina in maniera positiva.

Molti i relatori presenti sul tavolo dei lavori, i quali tutti insieme INVITANO a PARTECIPARE per meglio spiegare ciò che si è vissuto ma anche ciò che si potrà fare ancora per arginare il grave problema che le dipendenze da gioco, alcool, sostanze stupefacenti ecc ecc possono portare su ogni cittadino per poi estendere le criticità all’interno delle proprie famiglie fino a coinvolgere il resto della comunità.

Come anticipato le porte saranno aperte ad un pubblico senza limiti d’età visto l’importanza del tema e degli sviluppi che sta avendo all’interno della società che viviamo dove ognuno di noi potrà essere protagonista per arginare e contrastare la sua crescita.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Gran Tour della Valle Roveto” tra storia e natura

L’evento, in programma il 30 giugno, ripercorrerà l’antica tratta Avezzano - Roccasecca
Redazione IMN

Il ministro Carfagna a Cerchio con l’ambasciatore ucraino

Il programma della giornata
Redazione IMN

Borgo Universo Aielli, esempio di sostenibilità

Sabato presso il Liceo Statale Benedetto Croce si è svolto il convegno conclusivo del progetto di ...
Redazione IMN