INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Strage di cani da tartufo tra Abruzzo e Molise

Il presidente nazionale della Federazione nazionale associazioni tartufai italiani commenta: "Trenta cani uccisi sono un vero e proprio atto di barbaria"

cane

“Ci affidiamo alle autorità affinchè facciano il loro lavoro e trovino chi ha commesso questa strage”. Fabio Cerretano, presidente nazionale della Federazione nazionale associazioni tartufai italiani, interviene nuovamente sulla strage avvenuta sabato tra l’Abruzzo e il Molise. I trenta cani uccisi sono per Cerretano un vero e proprio “atto di barbaria” che va punito in ogni modo.

“Non è il numero dei cani ma è l’atrocità compiuta che ci deve far riflettere – ha continuato Cerretano – come si può compiere un gesto simile? Come si possono creare delle esche con il preciso scopo di andare a uccidere dei cani? Quanto è accaduto è vergognoso e chi ha compiuto questo atto deve essere rintracciato e punito dalle autorità competenti. A loro ci affidiamo affinchè venga fatta giustizia per i tanti cercatori di tartufo che ancora oggi piangono per i loro cani barbaramente avvelenati. Faccio appello a tutte le forze coinvolte per fare in modo che non ci siano più morti da piangere e soprattutto che chi ha commesso questa strage venga trovato e punito”.

Sul caso è stata aperta un’inchiesta e i carabinieri forestali stanno cercando di ricostruire tutto l’accaduto grazie anche al lavoro svolto dall’unità cinofila nucleo antiveleno di Frosolone (Isernia) che con l’ausilio di un pastore belga ha passato al setaccio tutta l’area per trovare le altre esche avvelenate.

COMUNICATO STAMPA

Altre notizie che potrebbero interessarti

Marsilio ed Imprudente a Civita d’Antino per “Ambient’arti”

progetto promosso da DMC e GAL Marsica con le risorse per l’Area Interna “Valle Roveto, Valle del ...
Redazione IMN

“Comuni in crisi per il PNRR”

La denuncia dell'Uncem: "La ragioneria dello Stato proceda con rimborsi di quanto i Comuni hanno ...
Gioia Chiostri

Avezzano, Presutti querela Genovesi

Il consigliere comunale di Avezzano: "Darò le somme che sarà condannato a versarmi in beneficenza"
Redazione IMN