INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Sul Mit bando per interventi infrastrutture idriche

L’Avviso è aperto ad Autorità di bacino distrettuali, alle Regioni, alle Province Autonome di Trento e di Bolzano e agli Enti di Governo d’Ambito.

Forum H2O: perdita acqua in tubazione principale Marsica

Segnaliamo che è stato pubblicato il 21 giugno, sul sito del MIT, l’avviso per la presentazione delle domande d’inserimento nel Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico.

Il Piano rappresenta il principale strumento di pianificazione per la realizzazione e la manutenzione di infrastrutture idriche strategiche per l’approvvigionamento d’acqua, con una visione di breve, medio e lungo termine.

L’Avviso è aperto ad Autorità di bacino distrettuali, alle Regioni, alle Province Autonome di Trento e di Bolzano e agli Enti di Governo d’Ambito. Le proposte d’inserimento nel Piano dovranno essere finalizzate ad interventi per l’approvvigionamento idrico, compresa la manutenzione straordinaria e la realizzazione di nuovi serbatoi, nonché all’implementazione delle reti di distribuzione.

Sono considerati prioritari i progetti per la messa in sicurezza, per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche.

Secondo quanto comunicato dal MIT, la Piattaforma per l’acquisizione delle domande d’inserimento – denominata Piattaforma “Gestione PNIISSI” accessibile dal sito della Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti al link – si chiuderà alle ore 12:00 del 20 settembre 2023.

Le istanze saranno valutate sulla base di analisi economico-finanziarie, ambientali, sociali ed istituzionali e inserite nello strumento di pianificazione; successivamente, in funzione delle risorse disponibili, si programmeranno gli interventi da finanziare.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Roma-Pescara: “Non basta pacca sulla spalla”

Il sindaco di Tagliacozzo: "I numeri non ci sono"
Redazione IMN

Coronavirus, blitz della GdF per i prezzi di disinfettanti e mascherine

Ispezionati dai finanzieri 15 negozi, 8 farmacie e 7 centri commerciali. Il bilancio.
Redazione IMN

Allarme truffe a Lecce nei Marsi

Il sindaco invita i cittadini a fare attenzione