
La Festa della Liberazione di quest’anno offre allo IASRIC, Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea l’opportunità di offrire alla popolazione studentesca
Un italiano su tre (34%) fa ponte in occasione del 25 aprile, sfidando le previsioni meteo negative con il ritorno del freddo dopo un’estate anticipata.
Nella sola giornata di ieri 25 aprile, gratuito per la prima volta in tutti i musei nazionali, è stato registrato il dato record di 2476
È stata celebrata in Abruzzo la ricorrenza del 25 aprile. La cerimonia principale, presso il monumento ai caduti della Villa Comunale di L’Aquila, ha visto
La pioggia a tratti battente non ha fermato la sentita celebrazione, a Luco dei Marsi, del 78° anniversario della Liberazione. Dopo il raduno dinanzi al
“Il partigiano ci ha lasciato un messaggio e una testimonianza destinata ad illuminare a lungo la nostra quotidianità”. Lo ha detto il sindaco della città
Un fronte instabile attraversa la Penisola portando una rapida fase di maltempo all’inizio di questa terza settimana di aprile. Come si legge sull’Agi.it, ci aspetta
“Il 25 aprile è una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica: segna la sconfitta della dittatura fascista, la fine della guerra, il ritorno alla
Nel suo primo 25 aprile da premier, Giorgia Meloni affida a una lettera pubblicata dal Corriere della Sera “alcune riflessioni che mi auguro possano contribuire
“Il 25 aprile rappresenta per l’Italia l’affermazione dei valori di libertà e di democrazia. Questa data, che non può lasciare spazio a divisioni, deve essere
LIKE