
Sulla questione del Cam e della “diatriba decennale con il Comune di Avezzano”, è intervenuto il consigliere comunale di opposizione Alfredo Mascigrande. Il consigliere è
In Abruzzo tre capoluoghi di provincia su quattro superano la media nazionale per quanto riguarda le perdite idriche e Chieti è addirittura maglia nera d’Italia,
“Apprendo da diversi concittadini, allarmati per quanto sta accadendo, che il CAM sta inviando bollette “salatissime” per richiedere conguagli relativi al consumo di acqua per
Dopo una lunga discussione fiume, durata tutto il giorno, quello di oggi, alla fine è stato letteralmente “partorito” il nome del prossimo presidente del consiglio
Stop al pompaggio dell’acqua per nove ore per consentire ai tecnici del Cam di sostituire i quadri di media tensione nella centrale di sollevamento del
Un fabbisogno, in tutto il territorio abruzzese, da 173 milioni e 546.017 euro per 37 interventi di efficientamento, potenziamento e realizzazione ex novo di impianti
“Prendiamo atto delle scuse di Aca che oggi con una lunga missiva ha attribuito la sua assenza a un disguido, mettendoci comunque a conoscenza di
“Non comprendo la sorpresa di sindaco a assessore per l’assenza di interlocutori alla riunione informale, come da loro stessi sottolineato, convocata per discutere dell’emergenza idrica
In arrivo circa 85 milioni di euro per la sicurezza del sistema idrico integrato in Abruzzo: al termine della istruttoria del Ministero delle Infrastrutture e
Nel 2030 il fabbisogno di acqua potabile della regione Abruzzo sarà di 13.726 litri al secondo, quantità destinata a salire fino a 16.118 litri al
LIKE