
“Non comprendo la sorpresa di sindaco a assessore per l’assenza di interlocutori alla riunione informale, come da loro stessi sottolineato, convocata per discutere dell’emergenza idrica
In arrivo circa 85 milioni di euro per la sicurezza del sistema idrico integrato in Abruzzo: al termine della istruttoria del Ministero delle Infrastrutture e
Nel 2030 il fabbisogno di acqua potabile della regione Abruzzo sarà di 13.726 litri al secondo, quantità destinata a salire fino a 16.118 litri al
“Lo studio di Confartigianato ci offre lo spunto per evidenziare che la provincia di Teramo è tra le quindici migliori province italiane con il 27,3%
“La verità è che la gestione del servizio idrico nella nostra regione è affidata a enti pubblici di diritto privato che hanno negli anni dimostrato
Gastriti registrate nel giro di pochi giorni in un paese dell’Abruzzo: la notizia ha fatto il giro del web anche a livello nazionale. Ci sarebbe
“La crisi idrica che stiamo vivendo in Abruzzo era largamente prevedibile, tra società di gestione che per anni sono state mal gestite, investimenti mancati o
“Prendiamo le distanze da tutti i partiti e le bandiere presenti alla manifestazione: noi abbiamo fatto la richiesta per questo evento, noi facciamo le domande
Sono rientrati nei parametri di legge i valori di escherichia coli (175 su un valore massimo di 500 MPN/100ml) ed enterococchi intestinali (31 su valore
La forte ondata di caldo che si è abbattuta in tutta Italia, con picchi di temperature fino a 37 gradi anche in alcune zone della
LIKE