
Valorizzazione del territorio, nell’ottica artistica e culturale, per la ripresa dopo la pandemia. Questo passaggio e molti altri sono stati affrontati questo pomeriggio, all’interno della
“Il fondo perequativo infrastrutturale previsto dalla legge di bilancio 2021 e dotato di 4,6 miliardi di euro da spendere in 5 anni, è salvo. E
Su proposta dell’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris, la giunta regionale ha approvato nelle scorse settimane lo schema di Accordo di programma quadro dell’area
“Il centrodestra conferma la mancanza di progettualità a lungo termine e lo stato di abbandono in cui stanno ancora lasciando le aree interne. Questo è
“Chiedo al premier Mario Draghi quale sia lo stato dell’erogazione del Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per il triennio 2020/2022 e
Uncem presenta proposte e strumenti per la nuova Strategia nazionale per le Montagne e le Aree interne, che dia al Paese una traiettoria concreta come
La giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Aree Interne Guido Quintino Liris, ha approvato l’accordo di programma quadro dell’area interna “Gran Sasso – Valle Subequana”
Dalle misure di rilancio per la fase post-pandemia, in particolare dal Recovery Plan, arrivano importanti opportunità per l’Abruzzo. Ne ha parlato Peppe Provenzano, vicesegretario nazionale
Abruzzo nella morsa del gelo. La neve, che ieri è caduta abbondante su tutto il territorio regionale, in particolare nelle zone montane e collinari, ma
Il Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha partecipato ieri mattina ai lavori della Commissione “Ambiente e Territorio” per presentare il progetto di legge, di
LIKE