




































Il Tar del Lazio, nell’ordinanza con cui oggi ha confermato la sospensiva alla revoca anticipata della concessione delle autostrade A24 e A25 decretata dal Consiglio

“Leggo dichiarazioni entusiastiche da parte di alcuni partiti ed esponenti nazionali sulla revoca della concessione a Società dei Parchi, ma nessuno che dica cosa accade

I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il “caro-pedaggi” e per la sicurezza della A24/A25, dopo aver appreso la

Il Cdm ha preso atto della risoluzione del rapporto di concessione delle autostrade A24 e A25 con la Società abruzzese Strada dei Parchi Spa ,

“Agli aquilani non interessa il braccio di ferro tra Governo e concessionario, come già dichiarammo il mese scorso in occasione del lancio della raccolta firme

Nei giorni scorsi, i rappresentati della CISL, hanno partecipato all’Audizione presso l’’8aCommissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’esame del disegno di legge

“Pieno sostegno all’iniziativa dei cento sindaci di Lazio e Abruzzo contro il caro pedaggi delle autostrade A24 e A 25. Stamattina mi sono recato ai

“Questa mattina esponenti di Fratelli d’Italia hanno partecipato alla manifestazione contro il caro pedaggi e la sicurezza sulle autostrade abruzzesi A24 e A25. Le prospettive

“Ora basta!” è lapidaria Sara Marcozzi, Capogruppo in Regione del M5S, intervenendo sugli ennesimi aumenti delle tariffe di Strada dei Parchi. “Non è più tollerabile

“Non passerà. La bozza di Piano economico finanziario di A24 e A25 proposta dal commissario Sergio Fiorentino, nominato dal Consiglio di Stato, al Ministero delle
LIKE





