
COMUNICATO STAMPA “La grande partecipazione alle giornate del Congresso Nazionale di Forza Italia che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma dimostra la vitalità
La morte di Silvio Berlusconi ha inevitabilmente lasciato un tratto indelebile nella storia della politica italiana. Soprattutto all’Aquila, dove l’ex premier è stato 27 volte,
“Alle tantissime parole dette e che saranno spese in futuro, non posso non aggiungere le mie quale Capogruppo in Consiglio Comunale all’Aquila ed esprimere il
“La scomparsa del Presidente Berlusconi lascia un vuoto importante non solo in Forza Italia o nella politica, ma nella storia stessa del Paese che con
“Silvio Berlusconi non c’è più, se ne è andato un protagonista della storia di questi ultimi 30 anni, imprenditore, politico e uomo di sport. Ha
“Silvio Berlusconi amava L’Aquila. Se oggi la città è in grado di guardare al futuro e si è rialzata dopo il devastante terremoto del 6
“Ognuno di noi ha il suo giudizio, in ogni caso ha fatto la storia del nostro Paese, nella Istituzioni, in Economia, nel mondo della televisione
“Uomo dall’incredibile carisma, statista illuminato e visionario, è al suo pragmatismo imprenditoriale che, da abruzzesi e aquilani, ancora oggi dobbiamo dire grazie per la risposta
“Con Silvio Berlusconi scompare uno statista e un imprenditore che ha saputo guidare l’Italia, unendo l’intero centrodestra e tracciando un percorso che ancora oggi vede,
LIKE