
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. I Carabinieri saranno
La bellezza del territorio e i programmi di conservazione della natura e di sviluppo sostenibile, gli ipogei e le cime delle Maiella, i paesi, gli
Un giovane di aquila reale torna a spiccare il volo nella riserva del Monte Velino. Si è involato, infatti, un piccolo di aquila reale, dopo
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato un duro richiamo alla Regione Abruzzo e ai parchi sulla tutela della biodiversità, in particolare in merito alla Valutazione di
Prevenzione dei danni alle foreste causati dagli incendi e dal dissesto idrogeologico; salvaguardia della biodiversità vegetale e animale e tutela dei preziosi habitat naturali per
Si è tenuto ieri nella suggestiva location del Lavandeto di Collelongo, in provincia dell’Aquila, l’evento organizzato da Adoc Abruzzo sull’economia della biodiversità. Hanno partecipato all’incontro,
Sottoscritto nei giorni scorsi un accordo tra Regione Abruzzo ed Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino per il controllo delle “specie esotiche invasive”, una delle
Le prospettive nella salvaguardia delle specie vegetali della direttiva 43/92/CEE sulla tutela della flora in Italia e in Europa, la necessità di adeguamento normativo sulla
LIKE