
“Nel giorno in cui ricordiamo il giudice Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992 insieme ai cinque agenti della sua scorta in via
Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, uccisi nella strage di via D’Amelio il 19 luglio
COMUNICATO STAMPA Pensavamo ormai chiusa una polemica sterile nata in seguito alla recisione della targa apposta in università da Azione Universitaria in ricordo di Paolo
“Non rubare la vita dei bambini” è il tema dell’incontro che nell’ambito del XXXI Premio Nazionale Paolo Borsellino si terrà all’Aquila il prossimo 14 novembre
Tanti i cittadini che ieri hanno voluto ricordare la vita e i valori del giudice Paolo Borsellino, nel corso di un incontro organizzato a Trasacco,
Sabato 9 settembre alle 18:30 a Trasacco, nella Basilica dei Santi Cesidio e Rufino, si terrà un interessante incontro con Lucia Borsellino, figlia del magistrato
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, insieme a Leo Nodari e alle donne e agli uomini impegnati nell’opera di sensibilizzazione alla lotta alla criminalità nell’ambito del
“Sono passati 31 anni dal vile attentato di via D’Amelio, a Palermo, che spezzò la vita del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta: Agostino
“Oggi ricorre il trentunesimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e sua moglie Francesca Morvillo con gli agenti della
LIKE