




































“L’ingresso illecito di cellulari negli istituti è ormai un flusso continuo”. Lo denuncia Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che fa riferimento

Aveva con sé, nascosto nell’ano, un telefono cellulare ma l’incauto nascondiglio non è sfuggito agli attenti controlli della Polizia Penitenziaria. È accaduto nel carcere teramano

Claudio e Manuel Morelli, presunti responsabili della sparatoria avvenuta all’esterno della discoteca The Ship questa estate, dopo aver ottenuto gli arresti domiciliari a novembre, sono

Ancora un suicidio in un carcere della Nazione, nella Casa circondariale di Castrogno a Teramo, e tornano ad alimentarsi le polemiche per il mancato recepimento

I settanta agrifogli che hanno abbellito la Città, vestendola a festa, saranno curati dai detenuti del penitenziario di Sulmona. L’iniziativa è frutto della convenzione, tra

Brillante operazione da parte del personale di polizia penitenziaria in servizio presso il carcere di Chieti. La notizia arriva da Giuseppe Ninu, segretario per la

“L’ingresso illecito di cellulari negli istituti è ormai un flusso continuo”. Lo denuncia Giuseppe Pallini, segretario provinciale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che fa riferimento

Compie 101 anni Ferdinando Tascini, nato a Todi ma da tempo residente a Città di Castello, l’ultimo carceriere di Benito Mussolini a Campo Imperatore sul

Finisce nuovamente in carcere un pensionato 74enne che, da poco scarcerato dopo lunghi periodi di detenzioni subiti a seguito delle custodie cautelari e una condanna

“La Giustizia tra Realtà ed Utopia. Problemi Attuali della Vita Penitenziaria” è il titolo del convegno organizzato dall’Autorità garante dei detenuti della Regione Abruzzo, in
LIKE





