Il giorno 4 agosto è stato protocollato un documento storico tra il Comune di Celano e il Ministero della Cultura –Direzione Regionale Musei d’Abruzzo. Il
La Società Cooperativa Limes organizza una visita guidata gratuita al Castello Piccolomini di Celano dal titolo “Scopriamo la collezione Torlonia” per domenica 12 gennaio dalle
La dottoressa Marina Nuovo del Polo Museale dell’Abruzzo, diretto dalla dottoressa Lucia Arbace, in collaborazione con la Coop Limes e la costumista Giovanna della Rocca,
Il Comitato Interregionale “Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca” in collaborazione con l’Associazione “Il maniero del Re” organizzano l’iniziativa per raggiungere in treno il magico Castello
L’incanto delle tradizioni regionali re del Castello celanese. E’ stato un fine settimana di importanti impegni culturali per il comune di Celano che non ha
Il Polo Museale dell’Abruzzo del MiBact insieme alla Società cooperativa Limes organizzano per sabato 30 novembre una visita guidata al castello Piccolomini di Celano. “Un
Il Castello Piccolomini di Celano si prepara ad accogliere il 1° dicembre alle ore 16 la presentazione del libro di Fabrizio Fanciulli “L’uomo di legno”
È l’Abruzzo la Baviera della nostra Penisola, contando sul suo territorio circa 700 castelli costruiti secoli e secoli fa ma che mantengono nel tempo la
L’11 agosto al Castello Piccolomini di Celano avrà luogo l’evento “Canto d’infinito il senso dell’animo”. La manifestazione trova spazio nell’ambito della rassegna “Suoni Itineranti Lungo