




































Luci, suoni, colori, musica effetti speciali, scenari suggestivi e un tuffo nella natura. Una miscela di emozioni e di suggestioni hanno caratterizzato il secondo giorno

Celano si è risvegliata respirando aria medioevale. I primi squilli delle chiarine, infatti, hanno segnato ufficialmente l’inizio dell’Anno Federiciano 2023, le giornate interamente dedicate allo

Il Taekwondo Celano società vice campione d’Italia in carica, che negli anni ha conquistato prestigiosi titoli Nazionali, Internazionali ed Europei, oggi è un vanto non

L’appuntamento con l’anima generosa e solidale di Celano è per domenica 6 agosto.

Via Luigi Giuliani e Piazza Aia sono le zone dove in questi giorni l’amministrazione ha eseguito opere ed interventi di manutenzione finalizzate al ripristino del

In collaborazione con il Ministero della Cultura DRM Abruzzo, Castello Piccolomini-Collezione Torlonia e Museo d’arte sacra della Marsica, domenica 6 agosto e sabato 2 settembre

Con la suggestiva cornice del Castello Piccolomini alle spalle sabato 5 e domenica 6 agosto 2023 si svolgerà a Celano la prima edizione della mostra

“L’Ater prende atto della proposta che comunque va valutata in Consiglio di amministrazione: la giusta e legittima richiesta sarà presentata dal nostro consigliere Scimia. Anche

Ad ogni evento la sua giusta collocazione. E la presentazione ufficiale del programma dell’Anno Federiciano, evento di portata storica ed epocale per la nostra Città,

“‘Anno Federiciano 2023’ è un progetto internazionale di storia, cultura, arte, gastronomia e riscoperta delle tradizioni e bellezze dell’Abruzzo interno, che la città di Celano
LIKE





