
È stata siglata la convenzione tra Coldiretti Pescara e la Segreteria Provinciale di Pescara del Sindacato FSP Polizia di Stato in ambito fiscale e previdenziale.
Stalle al collasso in Abruzzo: dopo il Covid e la guerra in Ucraina, per i pastori abruzzesi arriva la mazzata del dimezzamento dei fondi comunitari
“L’acqua non scorre, il tempo sì”. E’ il messaggio lanciato dai giovani abruzzesi di Coldiretti che questa mattina sono riuniti a Lanciano, nell’agriturismo Caniloro, per
“Con grande sprezzo dell’imbarazzo l’assessore all’agricoltura Imprudente qualche giorno fa ha partecipato ad un’iniziativa pubblica della Coldiretti ad Avezzano sul tema della crisi idrica e
“Il tema dell’acqua è davvero una priorità assoluta. Ogni goccia d’acqua deve finire per dissetare le nostre colture e non deve andare dispersa in eccessi
“Questa mattina ad Avezzano ho partecipato all’evento, organizzato da Coldiretti, sul tema acqua e sul futuro della risorsa idrica in Abruzzo. Grazie all’istituzione della Commissione
Per conservare una risorsa bisogna saperla gestire e tutelare. Un principio semplice ma basilare che è stato sfaccettato negli aspetti più importanti questa mattina nel
L’anno 2022 è stato l’anno più siccitoso degli ultimi 500 anni ed è costato all’agricoltura 6 miliardi di danni pari al 10% della produzione agroalimentare
Acqua: una risorsa da gestire e da conservare per la nostra produzione di cibo è il titolo del convegno promosso da Coldiretti ed Associazione nazionale
LIKE